E’ il vigneto più grande dell’azienda; qui, in estate, le escursioni termiche tra il giorno e la notte superano i 20 gradi e le uve di Nero d’Avola maturano egregiamente.
In cantina, manteniamo intatte le caratteristiche varietali, dando un’interpretazione locale ad un vitigno regionale
Epoca di vendemmia: prima metà di settembre
Vinificazione: Macerazione con le bucce per 10 giorni, con inoculo di lieviti autoctoni siciliani selezionati
Pressatura soffice
Vinificazione ed affinamento in silos di acciaio inox a temperatura controllata per 4 mesi
Malo-lattica svolta
Grado alcolico: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 18°C
Vista: rosso rubino intenso con riflessi porpora
Olfatto: profumi intensi, di ribes e rosa rossa, ma anche macchia mediterranea e grafite
Gusto: tannino garbato, con buona freschezza e precisa corrispondenza naso-bocca