Pasta alla norma, un primo piatto che è una sinfonia!
La Pasta alla Norma è un classico della cucina tradizionale siciliana originaria di Catania ed è caratterizzata da sapori tipicamente mediterranei.
Si racconta che il nome derivi dal fatto che lo scrittore e poeta siciliano Nino Martoglio sia rimasto talmente impressionato dalla straordinaria bontà di
questo piatto da paragonarlo alla Norma, la celebre opera del compositore catanese Vincenzo Bellini.
Da allora, questo gustosissimo primo piatto, preparato con ingredienti di grande semplicità quali melanzane, pomodoro e ricotta salata, è conosciuto nel mondo
con il nome di Pasta alla Norma ed, in effetti, di questa opera ha davvero la straordinarietà.
Ecco come si prepara.
Pasta alla norma
- Ingredienti
- 300 g di penne
- 250 g di melanzane
- 150 g di ricotta salata
- 350 g di polpa di pomodoro
- 50 g di cipolla
- 15 ml d'Olio Extra Vergine d'Oliva Monti Iblei DOP
- 5 foglie di basilico
- uno Spicchio d'aglio
- sale e pepe q.b.
Tagliate la melanzana a cubetti e lasciatela riposare per 20 minuti circa, affinché l’acqua che vi si trova all ’interno possa fuoriuscire. Nel frattempo
fate rosolare la cipolla tritata e l’aglio in una padella nella quale avrete precedentemente scaldato un goccio d’olio extravergine d’oliva.A questo punto unitevi la
melanzana, la polpa di pomodoro, sale, pepe e fate cuocere per 15-20 minuti circa.Intanto cuocete le penne in abbondante acqua salata, scolate e condire con il sugo
preparato aggiungendo il basilico e la ricotta salata grattugiata.
Servite ben caldo.